SCELTA CONSAPEVOLE. AZIONI A SUPPORTO DEI GIOVANI DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

Iniziativa AzionEprovince giovani 2021 – Lotto 1 Tematica: CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA E ORIENTAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE. CUP I89I22000830006

IL PROGETTO IN SINTESI

La Provincia di Brindisi ha coprogettato con

·    Upi REGIONE PUGLIA

·    Università del Salento

·    IISS “E. Ferdinando” – Mesagne

·    Centro Servizi per il Volontariato Brindisi Lecce Volontariato nel Salento

·    Brindisi e le antiche strade A.p.s.

 

Per offrire un servizio in favore di giovani studenti (14-16 anni) con una biografia che rileva un’interrelazione tra disadattamento scolastico e disadattamento personale che si sviluppa in 3 direzioni:

Attraverso un PRESIDIO istituito presso il Liceo di Mesagne, animato una equipe multidisciplinare e da volontari degli Enti del Terzo Settore sarà garantito dal prossimo dicembre un supporto (4 ore settimanali) a giovani (e famiglie) contro forte il rischio di abbandono o dispersione scolastica, per favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, per sostenerli nelle scelte di vita superando le difficoltà nelle capacità di relazione con i pari e gli adulti.

Da qui, all’interno del «presidio» il team individuato dalla scuola si integra con un PERCORSO di RI-ORIENTAMENTO per sostenere l’adolescente e la sua famiglia o nella conferma della scelta scolastica effettuata o nelle azioni di supporto per garantire il RIALLINEAMENTO delle competenze nel caso di cambio di indirizzo formativo

Il «presidio» diventa motore di un’AMMINISTRAZIONE PARTECIPATA grazie agli strumenti della coprogrammazione e coprogettazione che ripensai servizi socioeducativi esistenti, razionalizza l’offerta delle agenzie formative del privato sociale e attiva i vari stakeholders; l’idea è quella di costituire in associazione i giovani e le loro famiglie e renderli protagonisti di un “FORUM” presso la Provincia di Brindisi.

Il progetto sperimentale nel corso del prossimo anno vede l’Univesità del Salento impegnata a offrire supporto scientifico per definire buone prassi replicabili in tutta la provincia di Brindisi e disponibili per tutte la rete di Provincie interessate.

RI-ORIENTIAMOCI – Scelta consapevole

La Provincia di Brindisi ha co-progettato per offrire un servizio in favore di giovani studenti (14-16 anni) con una biografia che rileva un’interrelazione tra disadattamento scolastico e disadattamento personale che si sviluppa in 3 direzioni:

  1. Attraverso un PRESIDIO istituito presso il Liceo di Mesagne, animato una equipe multidisciplinare e da volontari degli Enti del Terzo Settore sarà garantito dal prossimo dicembre un supporto (4 ore settimanali) a giovani (e famiglie) contro forte il rischio di abbandono o dispersione scolastica, per favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, per sostenerli nelle scelte di vita superando le difficoltà nelle capacità di relazione con i pari e gli adulti.

  2. Da qui, all’interno del «presidio» il team individuato dalla scuola si integra con un PERCORSO di RI-ORIENTAMENTO per sostenere l’adolescente e la sua famiglia o nella conferma della scelta scolastica effettuata o nelle azioni di supporto per garantire il RIALLINEAMENTO delle competenze nel caso di cambio di indirizzo formativo

  3. Il «presidio» diventa motore di un’AMMINISTRAZIONE PARTECIPATA grazie agli strumenti della coprogrammazione e coprogettazione che ripensai servizi socioeducativi esistenti, razionalizza l’offerta delle agenzie formative del privato sociale e attiva i vari stakeholders; l’idea è quella di costituire in associazione i giovani e le loro famiglie e renderli protagonisti di un “FORUM” presso la Provincia di Brindisi.

Il progetto sperimentale nel corso del prossimo anno vede l’Università del Salento impegnata a offrire supporto scientifico per definire buone prassi replicabili in tutta la provincia di Brindisi e disponibili per tutte la rete di Provincie interessate.

Iniziativa AzionEprovince giovani 2021 – Lotto 1